Nuova veste grafica per le bottiglie Amarcord
Dopo mesi di riflessioni, brainstorming, giri di bozze, prove di stampa, e infine imbottigliamento ed etichettamento, possiamo presentarvi il restyling delle etichette Amarcord! Una nuova veste grafica per le birre che parte dal bisogno di raccontare messaggi importanti e novità produttive che il consumatore ha bisogno di leggere in modo chiaro e semplice. Con uno stile più minimal si è dato importanza a due tematiche sulle quali si è lavorato moltissimo in questi anni, per le quali sono stati fatti numerosi investimenti che hanno dato i loro frutti: l’ecologia e la sempre maggiore italianità delle materie prime.
Abbiamo a cuore la nostra terra
Questo è il primo grande messaggio che Amarcord ha voluto inserire nelle nuove etichette, per raccontare quanto sia importante che il birrificio e le produzioni siano a “impatto zero” dal punto di vista energetico: per questo la scelta è ricaduta nel realizzare un prodotto naturale e genuino, privilegiando materie prime provenienti da agricoltura sostenibile italiana e implementando strategie che consentono di avere ogni giorno un impatto ambientale nullo.
Naturalmente Italiana
Ad oggi c’è la possibilità di produrre anche birre italiane al 100%, senza però snaturare le ricette storiche che, talvolta, richiedono l’impiego di ingredienti provenienti da altri territori. Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Luppoli Italiani, a partire dal 2018, Amarcord ha potuto iniziare ad impiegare per le birre un’elevata percentuale di luppolo italiano in fiore e in pellet, coltivato nelle campagne del Ravennate (Emilia Romagna).
Ecco perché è stato importante pensare ad un restyling di etichette al fine di comunicare tutte queste importanti e preziose informazioni.